UFFICIO DI SEGRETERIA GENERALE E RELAZIONI INDUSTRIALI

Responsabile: Dott. Risso Paolo

Unità Organizzativa: SEGRETERIA GENERALE

Telefono: 0766 366 201

E-mail: autorita@portidiroma.it

PEC: protocollo@portidiroma.legalmailpa.it

Competenze

L'Ufficio Segreteria del Segretario Generale: le mansioni principali dell'ufficio sono quelle di provvedere all'attività di Segreteria Generale, assicurare il coordinamento degli uffici posti all'interno della Segreteria e dell'Ente, curare e gestire l'agenda del Segretario Generale (programmazione e organizzazione delle riunioni e degli appuntamenti), nonché garantire i principali servizi di segreteria ( copia, testi, fotocopie, fax, e mail). La Segreteria del Segretario Generale si occupa, inoltre, di provvedere allo smistamento della corrispondenza in entrata ai diversi uffici della Segreteria Generale ed all'assegnazione delle singole pratiche al personale alle dipendenze del Segretario Generale, archiviare e fascicolare le pratiche proprie del Segretario Generale e gestire il registro cartaceo delle note interne (entrata/uscita) e delle Ordinanze, conservare i fascicoli degli OdS. Oltre allo staff di segreteria l'ufficio comprende anche un autista, un centralinista ed un commesso che si occupa delle commissioni esterne presso banca ed uffici postali, dei piccoli acquisti di economato, della manutenzione, del parco auto dell'Ente, di eseguire consegne e ritiri di materiale per tutti gli uffici dell'Ente e di curare le pubblicazioni, sia inerenti le concessioni demaniali che quelle relative a gare d'appalto.
Le relazioni industriali costituiscono lo strumento attraverso cui viene attuato il confronto con le rappresentanze delle Organizzazioni sindacali, confederali e di categoria, nonché le rappresentanze associative degli imprenditori operanti nel cluster portuale, in merito allo stato di attuazione dei programmi adottati dall’AdSP con particolare riguardo alle politiche di investimento, i programmi produttivi, l’andamento dell’occupazione e gli interventi finalizzati alla gestione di eventuali crisi aziendali.
L’ufficio delle relazioni industriali ha la responsabilità della contrattazione di secondo livello prevista dall’art. 52 del CCNL dei lavoratori dei porti.

Data di creazione: 09/03/2021
Data di ultima modifica: 10/03/2021