UFFICIO REGOLAZIONE PER ENERGIA - RETI ED AMBIENTE

Responsabili: BURGIO CALOGERO GIUSEPPE , COLEINE MARCELLO

Unità Organizzativa: AREA AMBIENTE, DEMANIO E VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO PER IL PORTO DI CIVITAVECCHIA

Telefono: 0766 366 201

E-mail: autorita@portidiroma.it

PEC: protocollo@portidiroma.legalmailpa.it

Competenze

L’Ufficio Regolazione Energia Reti ed Ambiente (URERA) del porto di Civitavecchia

a) Unità Organizzativa: (RUP Geom. Marcello Coleine) Servizio Ecologico Portuale si occupa di: • ciclo dei rifiuti solidi urbani: servizio di raccolta, trasporto e spazzamento; • gestione rifiuti speciali abbandonati da ignoti; • rimozione materiali contenenti amianto; • disinquinamento specchi acquei portuali; • gestione della rete fognaria portuale delle acque domestiche; • autorizzazione allaccio rete fognaria portuale delle acque domestiche; • gestione della rete drenante sottesa agli ambiti comuni; • gestione aree a verde ornamentale; • gestione aree a rischio incendio; • tariffazione servizio ecologico portuale; • pulizia banchine sedi di operazioni portuali; • gestione acque di prima pioggia prodotte presso banchine sedi di operazioni portuali, gestione vasca di laminazione "Fosso della Fiumaretta"; • tariffazione servizi ex art.82 del CdN. 

b) Unità Organizzativa:(RUP Ing. Calogero G. Burgio) Servizio raccolta rifiuti prodotti dalle navi e verifica la corretta applicazione degli incentivi a favore delle navi scalanti il porto di Civitavecchia.

c) Unità Organizzativa: (RUP Ing. Calogero G. Burgio) Energia si occupa di: • redigere ed aggiornare il documento di Pianificazione Energetica ed Ambientale, previsto dall’art.4bis, della Legge n.84, del 28 gennaio 1994, così come modificata dal D. Lgs n.169, del 4 agosto 2016, e di ogni altra iniziativa tesa ad incentivare l’uso di fonti energetiche a ridotto apporto emissivo; servizio di manutenzione e riparazione degli impianti del porto di Civitavecchia; tariffazione servizio elettrico.

Data di creazione: 09/03/2021
Data di ultima modifica: 10/03/2021