UFFICIO SICUREZZA

Responsabile: PERTICARA GIANTELEMACO

Unità Organizzativa: PRESIDENZA

Telefono: 0766 366 201

E-mail: autorita@portidiroma.it

PEC: protocollo@portidiroma.legalmailpa.it

Competenze

L’Ufficio “sicurezza” svolge le funzioni previste dalle normative di maritime security (di seguito elencate) in particolare si occupa di tutte attività di sicurezza finalizzate al contrasto di eventuali azioni illecite intenzionali nel sedime portuale e all’interno degli impianti portuali.
Normative di riferimento:

  •  Convenzione internazionale, Solas 74, cap. XI - 2;
  •  Isps Code part. A e B;
  •  Regolamento UE n° 725/2004;
  •  Programma nazionale sicurezza marittima D.M. 83/T del 20.06.07;
  •  D.lgs n° 203/2007 “Attuazione della direttiva comunitaria 2005/65/CE relativa al miglioramento sicurezza porti”;
  •  Piano di sicurezza degli impianti portuali (PFSP);
  •  Piano di sicurezza portuale (PSP);
  •  Piano di Difesa Civile 2014 (piani locali porto di Civitavecchia e Gaeta);
  •  Piano Cristoforo Colombo 2014 (piani locali porto Civitavecchia e Gaeta);
  •  Decreto Legislativo n° 154/2009;
  •  Circolari Ministero dei Trasporti e Ministero dell’Interno;
  •  Direttive del Comitato Interministeriale Sicurezza Marittima.                                                                                           
  •  Funzioni: Coordinamento Sicurezza Filiali ha l’obiettivo e la funzione di dare un univoco indirizzo nello sviluppo della security e nella redazione e aggiornamento dei piani di sicurezza, nei porti di competenza dell’Autorità di sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale.                                                                         
  • Responsabilità dei Procedimenti amministrativi per le tematiche della security delle Società PAS e Port Utilities
     
  • Il Direttore della Sicurezza portuale opera attraverso i propri Deputy e Ispettori della sicurezza in organico dell'ufficio Sicurezza.

Data di creazione: 09/03/2021
Data di ultima modifica: 10/03/2021